ancoraedelfino - Chiesa e società a confronto
  • Home
  • Chi siamo
  • Pillole di Magistero
  • Arte e teologia
  • Libri e cultura
  • Contatti
Home
Chi siamo
Pillole di Magistero
Arte e teologia
Libri e cultura
Contatti
ancoraedelfino - Chiesa e società a confronto
  • Home
  • Chi siamo
  • Pillole di Magistero
  • Arte e teologia
  • Libri e cultura
  • Contatti
Arte e teologia, Libri e cultura

L’artista ALF e l’arte sacra come risposta al Covid

11 Marzo 2022 Nessun commento
Intervista all'artista Adele Lo Feudo e la sua esperienza con il Covid 19
Condividi:
Tempo di Lettura:4 min
Libri e cultura

RILLY, IL CAGNOLINO CHE OGNI FAMIGLIA DOVREBBE AVERE

25 Novembre 2021 Nessun commento
Recensione di Roberto Festa
Condividi:
Tempo di Lettura:1 min
Famiglia, Pillole di Magistero

IN TEMA DI FAMIGLIA LA BUSSOLA DEL MAGISTERO INDICA SEMPRE LA STRADA MAESTRA

9 Novembre 2021 Nessun commento
di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Libri e cultura

I VERI CATTOLICI NON FESTEGGIANO E NON FANNO FESTEGGIARE AI FIGLI HALLOWEEN

24 Ottobre 2021 Nessun commento
Di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Pillole di Magistero

LE RAGIONI DELLA FESTA DI OGNISSANTI NEL MAGISTERO DELLA CHIESA CATTOLICA

21 Ottobre 2021 Nessun commento
Di Maria Luisa Donatiello In virtù del nome che a ciascun battezzato viene assegnato egli ha un santo a cui...
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Editoriali

LA VERGINE MARIA EROINA PREDILETTA

14 Agosto 2021 Nessun commento
Di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:3 min
Libri e cultura

Chiesa e Fascismo, intervista a Raffaele Amato

23 Giugno 2021 Nessun commento
Risulta sempre difficile parlare di Fascismo nel nostro Paese senza cadere in luoghi comuni o notizie storiche imprecise. Tuttavia per...
Condividi:
Tempo di Lettura:6 min
Pillole di Magistero

EUCARISTIA: “l’insondabile ricchezza di questo sacramento si esprime attraverso i diversi nomi che gli si danno”

6 Giugno 2021 Nessun commento
Il Sacramento dell'Eucaristia gode di una molteplicità di denominazioni volte ciascuna a mostrarne un aspetto specifico.
Condividi:
Tempo di Lettura:3 min
Bioetica, Libri e cultura

Un abortista diventa pro-life e racconta cose sconvolgenti

Nessun commento
"LA MANO DI DIO: Il viaggio dalla morte alla vita del famoso medico abortista che cambiò opinione": libro recensito da Maria Luisa Donatiello.
Condividi:
Tempo di Lettura:3 min
Libri e cultura

Le Serate di San Pietroburgo oggi, 56 frecce contro-rivoluzionarie

18 Maggio 2021 Nessun commento
Alcune domande al dott. Giuseppe Brienza, curatore assieme a Matteo Orlando del libro. A cura di Umberto Spiniello Per molti...
Condividi:
Tempo di Lettura:8 min
Editoriali, Pillole di Magistero

LA CHIESA CATTOLICA E’ DI DESTRA?

15 Maggio 2021 Nessun commento
Cattolici impegnati in politica e in società, cosa insegna la Chiesa? Il titolo di questo video, volutamente provocatorio svela qual...
Condividi:
Tempo di Lettura:1 min
Pillole di Magistero

La santa che cambiò le sorti della Chiesa

5 Maggio 2021 Nessun commento
Il destino dell’Europa e della cristianità, nelle mani di una giovane analfabeta che cambiò le sorti della storia. Il prof....
Condividi:
Tempo di Lettura:1 min
Bioetica, Libri e cultura

Intervista alla filosofa e bioeticista Giulia Bovassi

23 Aprile 2021 Nessun commento
"L'Ancora e il Delfino" ripropone l'intervista rilasciata dalla filosofa e bioeticista Giulia Bovassi a Maria Luisa Donatiello, per il sito "InFormazione cattolica" il 19 gennaio 2021, per la rilevanza e attualità dei temi trattati.
Condividi:
Tempo di Lettura:6 min
Libri e cultura

Rivoluzione francese in Ciociaria: i martiri di Casamari finalmente innalzati sugli Altari…

16 Aprile 2021 Nessun commento
IL GIORNO 17 APRILE, ALL'ABBAZIA DI CASAMARI (FROSINONE), SARANNO BEATIFICATI I 6 MARTIRI CISTERCENSI VITTIME DELLA FURIA RIVOLUZIONARIA ANTI-CRISTIANA SCOPPIATA NEL 1799 ANCHE A NAPOLI. PRESENTE ALLA CELEBRAZIONE IL PREFETTO DELLA CONGREGAZIONE DEI SANTI CARD. MARCELLO SEMERARO, IN RAPPRESENTANZA DI PAPA FRANCESCO. DI GIUSEPPE BRIENZA
Condividi:
Tempo di Lettura:1 min
Libri e cultura

L’incredibile storia del calice di Huesca, il vero Sacro Graal

Nessun commento
Nel cuore dell’Europa, un antico calice risponde incredibilmente alle caratteristiche del Sacro Graal. La ricerca del Graal per un cristiano...
Condividi:
Tempo di Lettura:1 min
Libri e cultura, Pillole di Magistero

LA SINDONE con la Prof.ssa Emanuela Marinelli

6 Aprile 2021 Nessun commento
Video in collaborazione con InFormazione Cattolica. Umberto Spiniello intervista la Prof.ssa Emanuela Marinelli scienziata di fama internazionale ed esperta di...
Condividi:
Tempo di Lettura:1 min
Libri e cultura

Don Luigi Maria Epicoco: “ciò che salva i matrimoni è la preghiera”

14 Marzo 2021 Nessun commento
Recensione di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Editoriali, Pillole di Magistero

TUTTA LA VERITA’ SU GIORDANO BRUNO

12 Marzo 2021 Nessun commento
Di Umberto Spiniello Giordano Bruno fu realmente un libero pensatore ? La Chiesa Cattolica lo ha perseguitato e messo al...
Condividi:
Tempo di Lettura:1 min
Pillole di Magistero

L’ERESIA È IL DUBBIO CHE OFFUSCA RAGIONE E COSCIENZA

9 Marzo 2021 Nessun commento
Di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:3 min
Libri e cultura

TRA ATTACCHI DEL MALIGNO, TENTAZIONI E “DIOINCIDENZE”: LA STORIA DI GIOVANNA CICILANO

3 Marzo 2021 Nessun commento
Recensione di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Libri e cultura

UNA VITTORIA SULLA MALATTIA È SPERANZA PER MOLTI

1 Marzo 2021 Nessun commento
Recensione di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:1 min
Editoriali, Pillole di Magistero

IL VERO POTERE DEL DIGIUNO

21 Febbraio 2021 Nessun commento
Dio ha bisogno di digiuni e sacrifici? E perchè si digiuna proprio dalla carne? Umberto Spiniello per l’Ancora e il...
Condividi:
Tempo di Lettura:1 min
Editoriali, Pillole di Magistero

IL DOVERE DI ACCOGLIERE E IL DIRITTO DI VIVERE NELLA PROPRIA TERRA

13 Febbraio 2021 Nessun commento
Qual è l’insegnamento della chiesa cattolica sul tema dell’immigrazione? Umberto Spiniello, per l’Ancora e il Delfino, illustra il magistero e...
Condividi:
Tempo di Lettura:1 min
Editoriali

POLITICA E SIMBOLI RELIGIOSI

20 Gennaio 2021 Nessun commento
di Umberto Spiniello Quale rapporto esiste tra la politica e i simboli religiosi? I leader politici tendono ad  identificarsi con...
Condividi:
Tempo di Lettura:1 min
Bioetica, Pillole di Magistero

VACCINAR-SI/NO/FORSE

14 Gennaio 2021 Nessun commento
“Quando non sono disponibili vaccini contro il Covid-19 eticamente ineccepibili è moralmente accettabile utilizzare i vaccini anti-Covid-19 che hanno usato linee cellulari provenienti da feti abortiti.” Articolo del dott. Roberto Festa
Condividi:
Tempo di Lettura:7 min
Bioetica, Pillole di Magistero

Ecco perché l’essere umano “nasce” 3 volte

10 Gennaio 2021 Nessun commento
Risurrezione versus transumanesimo: la santità è la vera forma di perfezione umana. Di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:4 min
Famiglia, Libri e cultura

DONNE CHE HANNO FATTO LA STORIA con Francesco Agnoli

8 Gennaio 2021 Nessun commento
Ridurre tutte le donne della storia a dei semplici burattini nelle mani di uomini crudeli e misogini non rende un...
Condividi:
Tempo di Lettura:1 min
Bioetica, Pillole di Magistero

La pretesa di avere figli favorisce pratiche immorali e disoneste

4 Gennaio 2021 Nessun commento
Di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Pillole di Magistero

FESTA DELLA SANTA FAMIGLIA DI NAZARETH

27 Dicembre 2020 Nessun commento
Di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Pillole di Magistero

L’INCARNAZIONE DI CRISTO È FATTO STORICO E QUESTIONE DI FEDE

22 Dicembre 2020 Nessun commento
Di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Bioetica

VACCINI ANTI COVID “BENE COMUNE”, MA NEL RISPETTO DEGLI ASPETTI ETICI

10 Dicembre 2020 Nessun commento
Di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Pillole di Magistero

MADRE DI DIO E MADRE NOSTRA: MARIA TUTTA SANTA

8 Dicembre 2020 Nessun commento
Di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:1 min
Libri e cultura

I sacerdoti rimangano saldi nella fede e fedeli alla loro vocazione!

28 Novembre 2020 Nessun commento
Recensione di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:4 min
Libri e cultura

TEORA:UN MEMOIR (IN OCCASIONE DEL 40° ANNIVERSARIO DEL TERREMOTO IN IRPINIA)

23 Novembre 2020 Nessun commento
Di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:4 min
Editoriali

LA PAURA RENDE SOSPETTOSI NEI CONFRONTI DELL’ALTRO E INCULCA IL SOSPETTO DELL’INESISTENZA DI DIO

12 Novembre 2020 Nessun commento
Di Federico Alvino
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Arte e teologia

La parola che si fa musica: l’importanza del coro in ogni assemblea liturgica

15 Ottobre 2020 Nessun commento
Nel rapporto tra musica e liturgia la grande importanza del canto: la parola che si fa musica.
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Arte e teologia

Il maestro Gianvincenzo Cresta: “la musica sacra ci sospende tra cielo e terra”

Nessun commento
Intervista al compositore Gianvincenzo Cresta
Condividi:
Tempo di Lettura:5 min
Libri e cultura

L’ultimo libro di Don Luigi Maria Epicoco “La luce in fondo. Attraversare i passaggi difficili della vita.”

1 Ottobre 2020 Nessun commento
Recensione di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Libri e cultura

UN’ALLEGORIA DI GESÙ E DEL PARADISO NELLA FIABA “IL GIGANTE EGOISTA” DI OSCAR WILDE

Nessun commento
Recensione di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Libri e cultura

POPPER: “CATTIVA MAESTRA TELEVISIONE” UNO SCRITTO ANCORA ATTUALE

Nessun commento
Recensione di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:4 min
Libri e cultura

INTERVISTA A FEDERICO ALVINO CATECHISTA RESPONSABILE DEL CAMMINO NEOCATECUMENALE DI AVELLINO

Nessun commento
Di Maria Luisa Donatiello e Federico Alvino
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Arte e teologia

La Sacra Famiglia di Esteban Murillo – Un ritratto d’amore tra umano e divino.

15 Settembre 2020 Nessun commento
Di Emanuele Mollica (storico dell'arte)
Condividi:
Tempo di Lettura:4 min
Pillole di Magistero

CATTOLICI IN POLITICA, IMPEGNO E VOCAZIONE

1 commento
La Chiesa esorta i fedeli laici all’impegno politico vissuto come vocazione.
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Libri e cultura

UN LUOGO DELLA MENTE: OVVERO LE MIE MEMORIE IMMAGINIFICHE

25 Novembre 2021 Nessun commento
Racconto di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:15 min
Libri e cultura, Pillole di Magistero

Con semplicità ed efficacia ecco il cuore delle Beatitudini

5 Novembre 2021 Nessun commento
Papa Francesco: “il motivo della beatitudine non è la situazione attuale ma la nuova condizione che i beati ricevono in dono da Dio.” Recensione di Maria Luisa Donatiello
Condividi:
Tempo di Lettura:2 min
Carica altri articoli
Page 1 of 71234»...Last »

PROMO BANNER

IN NOME DELLA MADRE di Erri De Luca

IN NOME DELLA MADRE di Erri De Luca

7 Giugno 2020
CATTOLICI IN POLITICA, IMPEGNO E VOCAZIONE

CATTOLICI IN POLITICA, IMPEGNO E VOCAZIONE

15 Settembre 2020
ULTIME CONVERSAZIONI BENEDETTO XVI a cura di Peter Seewald

ULTIME CONVERSAZIONI BENEDETTO XVI a cura di Peter Seewald

8 Giugno 2020
SIAMO NATI E NON MORIREMO MAI PIÙ STORIA DI CHIARA CORBELLA PETRILLO

SIAMO NATI E NON MORIREMO MAI PIÙ STORIA DI CHIARA CORBELLA PETRILLO

L’artista ALF e l’arte sacra come risposta al Covid

L’artista ALF e l’arte sacra come risposta al Covid

11 Marzo 2022

Archivi

  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

Categorie

  • Arte e teologia
  • Bioetica
  • Editoriali
  • Famiglia
  • Libri e cultura
  • Pillole di Magistero

© 2020 copyright ANCORAEDELFINO // Tutti i diritti risevati.