IL DIAVOLO UN’INCHIESTA CONTEMPORANEA di Padre Amorth

Recensione di Maria Luisa Donatiello
Il primo impatto con il titolo di questo libro potrebbe suscitare rifiuto, timore, negazione o per contro curiosità. Non deve far temere la tematica trattata poiché a scrivere è Padre Gabriele Amorth sacerdote esorcista tra i più noti al mondo e uomo di grande spessore morale e spirituale tornato al Padre il 16 settembre 2016.
“Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dalle spine, né si vendemmia uva da un rovo.” (Lc 6,44)
Il libro (Edizioni Piemme, 2014) in poco più di cento pagine svela la natura del diavolo e la sua azione nel mondo.
Padre Amorth definisce il diavolo:
Se è vero che si teme ciò che non si conosce è dunque ancor più valido il tentativo di Padre Amorth di portare a conoscenza di ogni lettore la vera natura del nemico numero uno dell’essere umano, affinché non lo si abbia a temere, ma conoscendone l’azione ci si possa difendere.
Questo libro mette in evidenza la differenza tra l’azione ordinaria del Diavolo, volta quotidianamente a colpire ogni uomo affinché ometta il bene in pensieri, parole e opere, e l’azione straordinaria più rara, sperimentata anche da alcuni santi, che si manifesta con disturbi di varia natura fino alla vera e propria possessione diabolica.
La fede in Gesù Cristo Dio vivente, morto e risorto per tutti noi, la preghiera e il digiuno sono le armi vincenti per l’essere umano e come afferma Padre Amorth:
Consiglio vivamente la lettura di questo libro dallo stile molto chiaro, semplice e scorrevole, a tratti anche schematico e particolarmente illuminante.
Lascia un Commento